Monday, July 30, 2007
Wednesday, July 25, 2007
Saturday, July 14, 2007
Ragazzo ciccio su roller coaster..
Oltre ad essere divertente il ragazzino ciccio di per se, ancora più divertente è la signora la suo fianco che lo deride..fantastico...
Thursday, July 12, 2007
Transformers
 Per un ragazzo della mia generazione, cioè che ha passato la fanciullezza e la pre-adolescenza negli anni 80 e primi anni 90, andare a vedere il film dei Transformers è un dovere morale. Non ricordo come fossero gli avvenimenti dei cartoni animati del passato, ricordo il cattivo, Megatron, e il buono, Optimus Prime. Non so quindi se il film sia attinente: in poche parole il mondo dei transformers è andato distrutto in una guerra civile, e i robottoni si sono sparsi per l'universo a cercare un mondo che potesse accoglierli. Durante la guerra, un cubo è andato disperso per lo spazio: questo cubo era la fonte generatrice della civiltà dei robottoni trasformisti. Megatron è andato alla ricerca di codesto solido geometrico scoprendo che si era schiantato, guarda caso, sulla terra. Purtroppo un errore nel software di navigazione del cattivone l'ha portato a schiantarsi nella calotta polare, congelandolo per secoli. Veniamo all'eroe di turno, un ragazzino sfigato che non riesce neanche a piazzare su ebay dei cimeli di un trisavolo esploratore, e che va dietro alla ragazza del dumbone capitano della squadra di football. Raggiunto il traguardo della terza "A" a scuola il padre decide di comprargli una macchina usata. Va dal rivenditore e trova una Camaro vecchia e arrugginita: la macchina sembra attirarlo e diventa sua. Gli eventi porteranno il ragazzo a scoprire che il suo trisavolo ha scoperto ben più di luoghi ghiacciati, e che i cimeli che cerca di piazzare sono ben ambiti dai cattivoni che arrivano in massa sulla terra seminando distruzione e morte. Per fortuna arrivano anche i buoni, e la guerra ha inizio. Erano anni che non vedevo degli effetti speciali talmente belli da farmi saltare sulla sedia, il film è veramente fatto bene ed è assolutamente da vedere. La storia non ha nulla di nuovo e di non già visto: sfigato che va dietro a ragazza che non lo considera > catastrofe > ragazzo diventa eroe > ragazza si innamora > fine; per quanto riguarda gli eventi bellici: arrivo cattivi e catastrofe in sordina > nessuno ci crede > casino totale con morti a gogo > alla fine ci credono > combattimento > fine. L'unica nota anomala è l'anti patriotticità del film: con segretari alla difesa inutili, servizi segreti in mutande nella persona di John Turturro (splendido), e piccola scenetta finale coi genitori del ragazzo eroe che parlano ironicamente del governo americano in relazione alla sua politica di gestione dei segreti di stato. Finale aperto? Forse, con un F-22 cattivo che prende la via dello spazio. Se solo avessi visto questo film quando ero piccolo, solo noi possiamo capire...
 Per un ragazzo della mia generazione, cioè che ha passato la fanciullezza e la pre-adolescenza negli anni 80 e primi anni 90, andare a vedere il film dei Transformers è un dovere morale. Non ricordo come fossero gli avvenimenti dei cartoni animati del passato, ricordo il cattivo, Megatron, e il buono, Optimus Prime. Non so quindi se il film sia attinente: in poche parole il mondo dei transformers è andato distrutto in una guerra civile, e i robottoni si sono sparsi per l'universo a cercare un mondo che potesse accoglierli. Durante la guerra, un cubo è andato disperso per lo spazio: questo cubo era la fonte generatrice della civiltà dei robottoni trasformisti. Megatron è andato alla ricerca di codesto solido geometrico scoprendo che si era schiantato, guarda caso, sulla terra. Purtroppo un errore nel software di navigazione del cattivone l'ha portato a schiantarsi nella calotta polare, congelandolo per secoli. Veniamo all'eroe di turno, un ragazzino sfigato che non riesce neanche a piazzare su ebay dei cimeli di un trisavolo esploratore, e che va dietro alla ragazza del dumbone capitano della squadra di football. Raggiunto il traguardo della terza "A" a scuola il padre decide di comprargli una macchina usata. Va dal rivenditore e trova una Camaro vecchia e arrugginita: la macchina sembra attirarlo e diventa sua. Gli eventi porteranno il ragazzo a scoprire che il suo trisavolo ha scoperto ben più di luoghi ghiacciati, e che i cimeli che cerca di piazzare sono ben ambiti dai cattivoni che arrivano in massa sulla terra seminando distruzione e morte. Per fortuna arrivano anche i buoni, e la guerra ha inizio. Erano anni che non vedevo degli effetti speciali talmente belli da farmi saltare sulla sedia, il film è veramente fatto bene ed è assolutamente da vedere. La storia non ha nulla di nuovo e di non già visto: sfigato che va dietro a ragazza che non lo considera > catastrofe > ragazzo diventa eroe > ragazza si innamora > fine; per quanto riguarda gli eventi bellici: arrivo cattivi e catastrofe in sordina > nessuno ci crede > casino totale con morti a gogo > alla fine ci credono > combattimento > fine. L'unica nota anomala è l'anti patriotticità del film: con segretari alla difesa inutili, servizi segreti in mutande nella persona di John Turturro (splendido), e piccola scenetta finale coi genitori del ragazzo eroe che parlano ironicamente del governo americano in relazione alla sua politica di gestione dei segreti di stato. Finale aperto? Forse, con un F-22 cattivo che prende la via dello spazio. Se solo avessi visto questo film quando ero piccolo, solo noi possiamo capire...Tuesday, July 10, 2007
世界にひとつだけの花(Sekai Ni Hitotsu Dake No Hana)
Guardando il blog di Stefy che ha appena fatto una puntata al Karaoke Big Echo di Shinbashi, cantando questa canzoncina di un bel gruppetto di idol impomatati al punto giusto per far impazzire le teenagers desiderose di feticci. Saranno Giapponesi e magari un pò fuori moda, visto che il video è datato, ma sono uguali alle boy band nostrane. Tutto il mondo è paese!
Tuesday, July 03, 2007
Canon Rock
Ecco un post con video YouTube, infatti non ho tempo per scrivere nulla anche se sto preparando un post sulla gara gastronomica nella quale ho fatto da giurato venerdì scorso! In questo video c'è FunTwo che suona Canon Rock con la chitarra. Sembra un video comunissimo con un ragazzino che smanetta con la sua chitarra nella sua cameretta, ma al momento in cui scrivo è stato guardato 23.421.369 di volte e favorito da 165.406 di persone. Il ragazzino in questione è coreano, si chiama Jeong-Hyun Lim (임정현), è diventato una superstar tanto da avere anche una sua pagina su Wikipedia, ha suonato l'inno coreano di fronte a migliaia di persone in Corea, e la sua fama ha girato il mondo più e più volte.
 
  










































































































